Questa volta va male a Goldman Sachs. La banca d’affari americana, che spesso e volentieri è stata capace di sorprendere in positivo i mercati, ha mandato in archivio il terzo trimestre del 2015 facendo registrare un calo dell’utile.
Goldman Sachs
Goldman Sachs, titolo in salita dopo cessione miniere di carbone
In questi giorni si è concretizzata una doppia operazione riguardante l’istituto di credito Goldman Sachs. In poco tempo, infatti, la banca ha acquistato una piattaforma online di depositi e ha ceduto il business connesso alle miniere di carbone in Colombia. Una materia prima, quest’ultima, che sembra essere sull’orlo del declino.
Utili dimezzati per Goldman Sachs
Dopo una serie di risultati molto positivi provenienti dagli Usa e dalle grandi banche statunitensi arriva una nota stonata, quasi in aspettata.
Ferragamo, giudizi positivi da Goldman Sachs e Credit Suisse
Non è un buon momento per quanto riguarda la domanda di beni di lusso in Cina e, anche senza contare i suoi problemi di Borsa, la tendenza comincia a far paura alle società del comparto (insieme ad altre considerazioni legate all’area euro e alla politica dei prezzi globali).
Goldman Sachs promuove Bper e Bpm
Goldman Sachs considera positivo l’impatto della cessione di Icbpi sulle banche popolari italiane.
Goldman Sachs: “Fed alzerà i tassi a dicembre”
Arrivano le previsioni degli analisti di Goldman Sachs sul cambio euro-dollaro e sul prossimo rialzo dei tassi ad opera della Federal Reserve. Rialzo che dovrebbe verificarsi a dicembre. Sarà così?
Venezuela svende Petrocaribe a Goldman Sachs
La Repubblica del Venezuela ha ceduto alla banca statunitense Goldman Sachs Petrocaribe, credito petrolifero di 4,09 miliardi di dollari vantato dal Paese nei confronti della Repubblica Dominicana. Si tratta di un accordo finanziario di straordinaria rilevanza.
Goldman Sachs promuove Pirelli
In Argentina si apre il credito internazionale dopo molti anni
Il ministero ha detto che nelle ultime settimane varie istituzioni finanziarie hanno presentato proposte di accesso al credito esterno
Goldman Sachs ‘scopre’ l’utente Twitter che dal 2011 tramava contro la banca
La fine di un incubo. Si è ‘costituito’ @GSElevator, utente Twitter che dal 2011 rivelava i segreti ascoltati sull’ascensore di Goldman Sachs. Il suo nome è John Lefevre. John ha 34 anni, abita in Texas e, particolare non da poco, a Goldman non ha mai messo piede. Insomma, il suo è un falso d’autore, anche se ben progettato.