Sono stati firmati ventiquattro contratti di sviluppo, per un valore di 1,4 miliardi di investimenti che creeranno o proteggeranno 25mila posti di lavoro “tra creati e salvaguardati, l’80% dei quali arriva al Sud”.
Governo
L’impegno del Governo nella diminuzione della burocrazia
«Basta fare cassa spolpando le imprese». Marco Venturi, presidente della Confesercenti, chiede al governo di evitare «la sciagurata evenienza» della «nuova tremenda batosta» del «concentrato micidiale» di Tasi, acconto Irpef, Tari e Imu a fine anno, e di darsi da fare per restituire a cittadini e imprese 10 miliardi l’anno, tagliando la spesa pubblica.
Quanto guadagnano i ministri italiani?
La scadenza era stata fissata ad oggi, giorno in cui i redditi dei ministri italiani, come voluto da Monti con un apposito decreto, avrebbero dovuto essere pubblicati sul sito della Presidenza del Consiglio, e così è stato.
I ministri hanno reso note le loro dichiarazioni dei redditi dalle quali è possibile evincere sia quanto guadagnano con le attività e i loro possedimenti. Vediamo allora quali sono i redditi dei ministri italiani.
Riforma del lavoro e rapporto con le regioni sfide per il governo
Il governo continua a lavorare al piano per il lavoro non senza difficoltà dovute alle posizioni all’interno della maggioranza. La riforma proposta da Renzi non ha trovato il totale accordo
Il decreto sul taglio dell’Irpef
Confermato il taglio a favore dei lavoratori che avranno una busta paga più pesante di 640 euro l’anno, e cioè 80 euro al mese fino a dicembre
Il governo pensa ad aiuti per i pensionati e le famiglie
Sulle prossime riforme il Presidente del Consiglio ha parlato di tasse considerando il quoziente familiare e snellire la burocrazia per le imprese
La nomina di Desclazi ad Eni nel senso della continuità
Descalzi è ben conosciuto dalla comunità degli investitori e che evita le incertezze che avrebbero potuto essere create da un candidato esterno