Il mutuo per l’acquisto o la ristrutturazione di una abitazione è chiamato anche mutuo ipotecario, perché il finanziamento che l’intermediario – banca o istituto di credito – concede al cliente –mutuatario – è garantito da una ipoteca sull’immobile in questione. Il mutuo viene di norma rimborsato attraverso il pagamento di rate con scadenza mensile o semestrale, il cui importo può essere fisso o variabile.
Guide Finanza Personale
In questa sezione troverete tutte le guide di MondoEconomia dedicate alla Finanza Personale. Questo archivio è una raccolta dei nostri articoli dedicati ad adempimenti pratici e soluzioni per la gestione del patrimonio, dei propri conti correnti o dei propri risparmi, prestiti e depositi. Per cercare in questo archivio per parole chiave utilizzate il form di ricerca qui sotto.
Come compilare il modulo per la richiesta della portabilità del mutuo
Come trasferire il mutuo – La portabilità del mutuo
In un post pubblicato in precedenza abbiamo visto che per richiedere la domiciliazione delle rate del proprio mutuo presso un altro conto corrente – diverso da quello aperto in origine per la restituzione del prestito – il cliente deve recarsi presso la nuova banca e compilare un modulo chiamato “Richiesta di trasferibilità delle domiciliazioni RID”, che è valido anche per il trasferimento del pagamento delle rate del mutuo e di eventuali prestiti.
Come trasferire il mutuo – La portabilità del mutuo
Il mutuo è un prestito ipotecario che può durare anche molti anni. La durata massima di un mutuo può raggiungere infatti anche i 40 anni e per tutto questo tempo si richiede in genere ai clienti mutuatari, i titolari del prestito, di avere a disposizione un conto corrente presso il quale vengano domiciliate le rate del mutuo stesso.
Come ridurre la multa in caso di polizza auto scaduta
Due sono le possibilità per farsi ridurre la multa quando siamo stati sanzionati per aver guidato con la polizza auto scaduta. Ecco quali sono:
Come pagare meno la RC Auto
Scopri i migliori metodi per risparmiare sulla tua polizza RC Auto. Di città in città, di provincia in provincia, le tariffe cambiano spesso. Ecco come fare.
Le due tipologie di polizze vita
Scopri quali sono le due tipologie principali di polizze vita e quale conviene stipulare in base alle tue esigenze e alle esigenze del tuo nucleo familiare.