Affidandosi a Facebook, Matteo Renzi ha lanciato la sua nuova idea. Dare gli 80 euro non solo ai 10 milioni di italiani che prendono meno di 1.500 euro o a chi serve con una uniforme l’Italia. Ma anche a chi prende la pensione minima.
Guide Lavoro
In questa sezione di MondoEconomia abbiamo raccolto tutte le nostre guide dedicate al mondo del lavoro. In questo archivio troverai articoli e approfondimenti sulle leggi sul lavoro, sui licenziamenti, sulla fiscalità del lavoro, oltre a consigli per chi cerca lavoro o chi lo ha perso da poco. Usa il campo di ricerca, qui sotto, per trovare ciò che ti serve.
Disoccupazione, tasso nuovamente in salita a gennaio
Il taglio degli incentivi alle assunzioni rappresenta un brutto colpo per la crescita dell’occupazione. A dimostrazione che più del Jobs Act e della flessibilità sul mercato del lavoro ad essere efficaci erano gli sgravi fiscali da 8mila euro l’anno per ogni assunzione a tempo indeterminato garantiti dalla legge di Stabilità 2015.
Superbonus aziende Ricerca & Sviluppo
La ricerca premia le aziende, anche dal punto di vista del Fisco. E per i ricercatori si aprono nuove opportunità di guadagno in virtù della nuova versione del credito d’imposta in ricerca e sviluppo, statuito dalla Legge di stabilità, che ora è a burocrazia zero.
Pensioni, Boeri chiede riforma flessibilità
Il tema dell’uscita dal lavoro continua a impegnare Governo e Inps. Si tratta di un argomento caldo, che necessita una trattazione delicata e urgente.
Lavoro, aumento degli occupati a gennaio
Gli occupati sono in aumento, gli inattivi in diminuzione. Qualcosa, dunque, sta cambiando e la fiducia degli italiani torna a crescere.
Calo di import ed export verso Paesi extra Ue
Durante il mese di ottobre tanto le esportazioni quanto le importazioni nei confronti dei Paesi extra Unione europea hanno fatto registrare una forte diminuzione in confronto al mese precedente (-1,2% per entrambi i flussi), mentre è da rilevare una crescita tendenziale dell’export (+0,8%) e una forte discesa delle importazioni (-7,8%).
Nuovo contratto a termine, la guida – II parte
Tre le novità più importanti che Matteo Renzi ha predisposto per il contratto a termine, che riguardano tre pilastri fondamentali di questa tipologia di lavoro: la casualità, la possibilità di proroga e il limite massimo di contratti stipulabili all’interno della stessa azienda.
Le novità che spiegheremo di seguito sono entrate in vigore con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge n. 34 del 20 marzo: “Disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell’occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese”.
Nuovo contratto a termine, la guida
La disoccupazione in Italia sta raggiungendo dei livelli allarmanti, come mostrano gli ultimi dati rilasciati dall’Istat che parlano del 13% di senza lavoro per il mese di febbraio 2014. Una situazione che potrebbe continuare a peggiorare se non si interverrà nell’immediato con interventi specifici e mirati per dare la possibilità alle aziende di assumere personale.
Voucher lavoro, la guida – II parte
I voucher lavoro sono degli strumenti di pagamento che possono essere utilizzati per la retribuzione del lavoro occasionale accessorio, categoria di attività lavorative piuttosto ampia in cui rientrano diversi tipi di lavoro che possono essere commissionati da diversi tipi di committenti.
Vediamo allora chi può utilizzare i voucher lavoro per pagare e quali sono le categorie di lavoratori che possono usufruire di questa modalità di retribuzione.