Il problema della disoccupazione oggi in Italia è uno dei grandi nodi sociali che ancora deve essere risolto. L’ Italia, infatti, tra i Paesi dell’ Eurozona, è uno di quelli che possiede le più alte percentuali di cittadini di diverse età privi di una occupazione. Le ultime stime parlano di circa il 40% della popolazione, e solo una parte di questa percentuale rappresenta la disoccupazione giovanile.
Guide Lavoro
In questa sezione di MondoEconomia abbiamo raccolto tutte le nostre guide dedicate al mondo del lavoro. In questo archivio troverai articoli e approfondimenti sulle leggi sul lavoro, sui licenziamenti, sulla fiscalità del lavoro, oltre a consigli per chi cerca lavoro o chi lo ha perso da poco. Usa il campo di ricerca, qui sotto, per trovare ciò che ti serve.
Gli obblighi delle aziende per le categorie protette
Spesso negli annunci di lavoro si legge Categorie Protette. Cosa sono? Chi può iscriversi? A cosa servono? Qui una breve guida per orientarsi nella normativa vigente.
A chi si applica la legge sulle categorie protette?
Spesso negli annunci di lavoro si legge Categorie Protette. Cosa sono? Chi può iscriversi? A cosa servono? Qui una breve guida per orientarsi nella normativa vigente.
Cosa sono le categorie protette?
Spesso negli annunci di lavoro si legge Categorie Protette. Cosa sono? Chi può iscriversi? A cosa servono? Qui una breve guida per orientarsi nella normativa vigente.
La nuova normativa sulle professioni non organizzate – Tipologie ed elenco delle Associazioni Professionali
Con la legge 4 del 14 gennaio 2013 lo Stato Italiano ha provveduto a organizzare, per la prima volta, le professioni non organizzate, ossia le professioni per le quali non esiste un albo o un ordine specifico.
La nuova normativa sulle professioni non organizzate – Le Associazioni Professionali
Con la legge 4 del 14 gennaio 2013 lo Stato Italiano ha provveduto a organizzare, per la prima volta, le professioni non organizzate, ossia le professioni per le quali non esiste un albo o un ordine specifico.
La nuova normativa sulle professioni non organizzate – Obblighi e sanzioni
Con la legge 4 del 14 gennaio 2013 lo Stato Italiano ha provveduto a organizzare, per la prima volta, le professioni non organizzate, ossia le professioni per le quali non esiste un albo o un ordine specifico.
La nuova normativa sulle professioni non organizzate
Con la legge 4 del 14 gennaio 2013 lo Stato Italiano ha provveduto a organizzare, per la prima volta, le professioni non organizzate, ossia le professioni per le quali non esiste un albo o un ordine specifico.
Visite fiscali – La guida per i lavoratori
Il lavoratore che si assenta dal posto di lavoro per malattia può essere oggetto di visita fiscale. Qui la guida per il lavoratore.
Guida al contributo per il licenziamento
La Riforma del Lavoro ha introdotto molte novità, tra cui anche il contributo per il licenziamento a carico del datore di lavoro. I dettagli della normativa