Disciplina dei CNNL per la fruizione ad ore del congedo parentale
I chiarimenti del Ministero del Lavoro sulla possibilità di applicazione della disciplina dei CCNL per la fruizione dei congedi parentali.
In questa sezione di MondoEconomia abbiamo raccolto tutte le nostre guide dedicate al mondo del lavoro. In questo archivio troverai articoli e approfondimenti sulle leggi sul lavoro, sui licenziamenti, sulla fiscalità del lavoro, oltre a consigli per chi cerca lavoro o chi lo ha perso da poco. Usa il campo di ricerca, qui sotto, per trovare ciò che ti serve.
I chiarimenti del Ministero del Lavoro sulla possibilità di applicazione della disciplina dei CCNL per la fruizione dei congedi parentali.
Con il Decreto ministeriale del 18 aprile 2012 è stato stabilito che, in caso di malattia, il certificato deve essere inviato telematicamente all’Inps. Vediamo come funziona.
L’Inps ha chiarito le nuove regole per il pagamento dei contributi per chi assume apprendisti iscritti alle liste di mobilità. Le aliquote agevolate.
Il DL 76/2013, conosciuto come Decreto del Lavoro, non ha stravolto la situazione precedente, ma ha comunque introdotto delle novità anche per i contratti a termine.
Con il DL 76/2013 sono cambiate la forma del contratto a progetto e i suoi requisiti. I dettagli.
Dopo un anno e mezzo cambiano le regole per il pagamento dei contributi per gli apprendisti. Qui tutte le nuove aliquote.
Con il decreto legge 76/2013 è stata ripristinata la possibilità per i disoccupati di lavorare pur mantenendo il loro status. I limiti reddituali.
Sono tanti i motivi che portano al licenziamento per giusta causa. Qui una lista dei più ricorrenti con le relative sentenze della Corte di Cassazione.
Sono tanti i motivi che portano al licenziamento per giusta causa. Qui una lista dei più ricorrenti con le relative sentenze della Corte di Cassazione.
Sono tanti i motivi che portano al licenziamento per giusta causa. Qui una lista dei più ricorrenti con le relative sentenze della Corte di Cassazione.