La nuova disciplina generale del contratto di apprendistato

 La normativa che regola la stipula dei contratti di apprendistato in Italia ha subito, nel corso del 2011 e del 2012, un aggiornamento generale.

> Apprendistato

In questo post vogliamo quindi continuare ad approfondire il tema della nuova disciplina dell’ apprendistato così come è stata recepita anche dalla Circolare INAIL n. 27 del 23 Maggio 2013, che ha per così dire chiarito i nuovi termini di legge in seguito ai diversi aggiornamenti normativi.

Guida al Decreto Occupazione: gli incentivi per le nuove assunzioni

 Il primo degli obiettivi che il Governo Letta si è proposto di conseguire attraverso il varo del nuovo Decreto Occupazione avvenuto solo un paio di giorni fa, è stato quello di cercare di infondere una nuova accelerazione alla creazione di nuovi posti di lavoro, sia a tempo determinato che a tempo indeterminato, ed in particolare di andare così a rendere meno critica la situazione della disoccupazione giovanile in Italia. Molte misure inserite nel Decreto, infatti, sono rivolte all’ assunzione di giovani con una età compresa tra i 18 e i 29 anni.

Guida al Decreto Occupazione: i contenuti

 Il recente Decreto Occupazione, varato solo l’ altro ieri dal Governo Letta, riporta le misure più urgenti per migliorare il funzionamento del mercato del lavoro, diminuire il tasso di disoccupazione e dare un aiuto alle famiglie italiane in difficoltà.

Decreto Ministeriale sugli Incentivi INPS del 17/10/2012

 Il 17 ottobre 2012 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 243 il Decreto del Interministeriale del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero dell’Economia e delle Finanze – sull’ istituzione del Fondo per il finanziamento di interventi a favore dell’incremento in termini quantitativi e qualitativi dell’occupazione giovanile e delle donne, il quale ha appunto istituito l’ esistenza di un fondo che ammonta a oltre 230 mila euro per l’ erogazione di incentivi straordinari destinati alla stabilizzazione lavorativa di giovani con una età fino a 29 anni e di donne di qualsiasi età.

Guida al Decreto Occupazione

 Nella giornata di ieri, 26 giugno 2013, il Consiglio dei Ministri ha approvato il cosiddetto Decreto Lavoro o Decreto Occupazione, il decreto legge all’ interno del quale sono compresi i primi provvedimenti che il Governo Letta ha deciso di introdurre per rilanciare il mercato del lavoro italiano, promuovere l’ occupazione, soprattutto quella giovanile, e sostenere così le famiglie in difficoltà.

Limiti e esclusioni relativi all’ apprendistato 2013

 Il Decreto Legislativo 167/2011 (Testo Unico dell’ Apprendistato), la Legge n. 183/2011 (Legge di Stabilità 2012) e la Legge n. 92/2012 (Riforma Fornero o riforma del mercato del lavoro) hanno profondamente modificato e aggiornato, tra il 2011 e il 2012, i termini del contratto di apprendistato.