Ecoincentivi 2014, la guida – Casi in cui è richiesta la rottamazione e le condizioni

Da oggi, 6 maggio, partono gli ecoincentivi messi a disposizione dal Governo Renzi per l’acquisto di auto ecologiche, ovvero vetture e ciclomotori a basse emissioni di anidride carbonica.

Gli ecoincentivi, che sono disponibili sia per i privati e per le aziende: in questo secondo caso, il decreto prevede che l’acquirente proceda alla rottamazione di un veicolo con almeno dieci anni di vita (i privati non hanno questo obbligo). Di seguito tutti i dettagli.

Ecoincentivi 2014, la guida – Veicoli ammessi e importo degli incentivi

Con un provvedimento inaspettato, il Governo di Matteo Renzi ha rilanciato gli incentivi per l’acquisto di auto ecologiche, che saranno disponibili per privati ed azienda a partire da oggi, 6 maggio 2014.

I fondi a disposizione sono molti, si parla di più di 60 milioni di euro, che saranno equamente suddivisi tra privati e aziende, con sconti che arriveranno fino a 5.000 per l’acquisto di una vettura a basse emissioni. Di seguito tute le informazioni utili sull’accesso agli ecoincentivi 2014.

Le misure per le imprese del piano Destinazione Italia

 Nella giornata di ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato il piano Destinazione Italia, che prevede tramite l’attuazione di un decreto legge e di un disegno di legge una serie di misure volte a favorire lo sviluppo economico e a migliorare la condizione delle imprese. 

Fermo ancora un miliardo di incentivi alle imprese per le assunzioni degli under 30

 Con la legge di Stabilità alle porte, che proprio in questi giorni entra nella sua fase di definizione, si torna parlare dei grandi problemi che affliggono l’Italia e in primo luogo balzano come sempre agli occhi lavoro, cioè occupazione e costo del lavoro, cioè cuneo fiscale. E mentre i Ministri già annunciano i prossimi interventi per accrescere l’una e ridurre l’altro, si viene però a definire anche il bilancio delle precedenti misure che il governo aveva introdotto per promuovere l’occupazione dei giovani e favorire la ripresa.

Gli incentivi per i mutui all’interno del Decreto IMU

 Il testo del tanto atteso Decreto legge che il 31 agosto scorso ha sancito la cancellazione della prima rata dell’ IMU sulle prime case contiene in realtà una serie di altri provvedimenti che riguardano da vicino gli immobili