I Giapponesi acquistano bond italiani

 Lo spread è ritornato a livelli meno preoccupanti e  oggi anche dall’estero sembrano interessati ad acquistare i titoli di debito italiani. Infatti il differenziale tra i titoli tedeschi e  quelli di pari durata emessi dal Tesoro italiano ora è intorno a 240 punti e  ciò ha spinto un nuovo interesse da parte degli investitori italiani.

Non solo oro ma anche rame. Gli investimenti alternativi

 La prima cosa che si guarda quando ci si addentra al mondo degli investimenti, sono i mercati più “famosi” come quello l’azionario o quello delle valute, meglio conosciuto come forex, diminutivo di Foreigner Exchange, appunto mercato dove avvengono le contrattazione delle valute.

Cina, un’economia in forte crescita

 Continua a crescere con tenacia l’economia cinese anche se sono presenti fattori di rischio che potrebbero in futuro non garantire la ripresa. Da qui il ritorno dell’ interesse per i mercati azionari presenti in tale area che dopo una lunga fase ribassista potrebbero tentare ora una inversione di tendenza.