Beni alimentari, le vendite sono in crescita

La capacità di spesa delle famiglie, dopo la piccola ripresa dello scorso anno, è nuovamente in calo. Così, scendono le vendite al dettaglio. Lo riferisce l’Istat confrontando i dati del luglio 2016 con quelli del luglio 2015. La sola buona notizia è che le vendite di beni alimentari hanno fatto segnare un +0,3%.

Pil italiano, la crescita è nulla

Nessuna crescita durante il secondo trimestre per il Pil italiano. A rivelarlo è l’Istat, che non ha individuato alcun rialzo contrariamente alle aspettative del Governo.

Istat, aumentate le retribuzioni contrattuali

Sono aumentate le retribuzioni contrattuali: ad aprile, secondo quanto dichiarato dall’Istat, hanno fatto registrare un incremento pari allo 0,2% in confronto al mese di marzo e dell’1,2% nei confronti di aprile dello scorso anno.

Italia fuori dalla crisi?

Un’analisi agrodolce. Fatta di conferme positive, ma anche di conferme negative. L’Italia si avvia ad uscire dalla lunga e lacerante crisi degli ultimi anni, secondo l’Istat. I dati della crescita sono positivi, all’interno dell’annuale rapporto emesso dall’Istituto. Ma il Meridione versa ancora in condizioni critiche.

Istat prevede crescita Pil italiano

Il Prodotto interno lordo italiano potrebbe crescere dell’1,1% entro la fine del 2016. A dirlo è l’Istat, coerentemente con le stime fornite dalla Commissione europea.