La Corte dei Conti avrebbe preferito un intervento sull’IVA

La legge di Stabilità ha l’onere di regolamentare tutti i settori dell’economia italiana. La Corte dei Conti, rispetto all’ultima legge, spiega che si aspettava un intervento più deciso sull’IVA anche se quel che è stato fatto in direzione dei bambini sulla soglia di povertà, è lodevole. 

Iva, via libera dall’Ue per il reverse charge

Il ministero del Tesoro può fare un lungo respiro: dalla Commissione europea è arrivato il nulla osta allo schema di split payment proposto dall’Italia sull’Iva, lo ha detto la portavoce del commissario Moscovici, spiegando che ora la parola passa al Consiglio per la decisione finale.

Iva, i metodi previsti dalle Entrate

Aziende e professionisti hanno esigenze di liquidità. Per questa motivazione, in relazione all’acconto Iva da versare entro il 29 dicembre, avendo la facoltà di decidere, hanno potuto scegliere per il metodo previsionale o per il metodo analitico e non per il classico metodo storico così da esborsare la minor cifra possibile.