La GenAI migliorerà le piattaforme per il lavoro di gruppo nel 2025

Sebbene l’intelligenza artificiale generativa (GenAI) abbia plasmato in modo significativo le piattaforme di lavoro di gruppo nel 2024, la sua influenza continuerà solo nel 2025. L’anno è destinato a essere un anno intrigante, caratterizzato dalla crescente adozione di Agentic AI, dalla trasformazione degli ambienti dei contact center, dall’interruzione dei prezzi delle funzionalità GenAI e dalla crescente popolarità delle soluzioni mobili, secondo GlobalData, un’azienda leader nel settore dei dati e dell’analisi.

lavoro di gruppo

Momento complicato per il mercato del lavoro in ambito gaming

Non è un momento semplice per il mercato del lavoro in ambito gaming. Nonostante una significativa carenza di talenti nel settore tecnologico europeo, l’industria dei giochi lituana prospera. Viktorija Trofimova, co-fondatrice di Nordcurrent e creatrice del gioco di successo globale Cooking Fever, sottolinea l’importanza della creatività e dell’autorealizzazione nell’attrarre e trattenere i talenti.

mercato del lavoro

Disoccupazione, impennata di richieste: oltre 1 milione nei primi 7 mesi del 2022

Se si osservano i dati sul lavoro registrati dall’INPS negli ultimi mesi, è impossibile non notare come il problema della disoccupazione stia diventando sempre più concreto.

Disoccupazione: numeri in forte crescita

Dai dati dell’Osservatorio Inps è emerso che nei primi sette mesi del 2022 c’è stato un aumento del 21,7% delle richieste di disoccupazione (NASpI e Dis-Coll) rispetto allo stesso periodo del 2021. L’Istituto ha infatti ricevuto 1.174.675 di nuove richieste.

disoccupazione

Lavoro: trasferirsi per guadagnare bene

 

Lavoro: trasferirsi per guadagnare bene. Già, ma dove? A rivelarlo è la banca internazionale HSBC grazie ad un sondaggio che ha coinvolto 27.000 espatriati provenienti da 190 paesi (Italia inclusa); i risultati prendono in considerazione lo stipendio ma non solo. Ecco la top ten