I mercati emergenti in difficoltà

Ci sono ancora troppe difficoltà per i mercati emergenti. Il cielo è cupo e si prevede pioggia sul bagnato. Il ribasso del rating del Brasile, ormai attestatosi a livello “spazzatura” secondo S&P, è solo l’ultima doccia fredda su un insieme di Paesi, e di strumenti di investimento, che erano stati visti con grande interesse nel recente passato, soprattutto visti i tassi prossimi allo zero che caratterizzano l’Europa, e che ora molti guardano con timore.

Mercati Emergenti, difficoltà superate?

 Per investire nei mercati emergenti, è estremamente importante avere una corretta conoscenza delle variabili che influenzano l’andamento e soprattutto una corretta gestione del Risk management. 

Come e dove è meglio investire nel 2013

Il 2013 è alle porte con tutto il carico di dubbi che pesa su un’economia che, anche se le prospettive ci sono, stenta a riprendersi dopo la grande crisi che abbiamo attraversato e che stiamo ancora attraversando. In vista della ripresa, dunque, come e dove è meglio investire?

Il land grabbing non dà i risultati sperati

E’ la Fao a esprimere molti dubbi sulla reale efficienza del land grabbing, che può rivelarsi uno strumento valido di crescita economica solo nel caso in cui anche la popolazione locale sia attivamente coinvolta nei progetti e negli investimenti.