Sono state più di 3500 le multe comminate ai bagnanti con i cani nella spiaggia libera. A dare i numeri è l’AIDAA. Le regioni più severe nei controlli si sono rivelate Sardegna e Sicilia, seguite da Puglia e Calabria (ma anche a nord, Liguria in testa, fioccano le multe).
Multe
Multe per chi fuma alla guida
Attivato il divieto di fumare mentre si guida la propria automobile. Torna anche nel nostro Paese il rischio di pesanti multe.
Per il 2015 previsto l’aumento delle multe dei Comuni
Tutti i comuni devono cercare strumenti per rimpolpare le casse dell’Amministrazione locale e sembra che lo strumento più accreditato siano le multe. Tutti i comuni da nord a sud, prevedono l’inasprimento dei controlli e delle sanzioni e fanno già delle previsioni su quelli che saranno gli introiti del 2015. Una panoramica.
Istat, adeguamento delle multe
Nel 2014 il mercato dell’auto con circa 1.360.000 unità è salito del 4,2% in confronto al 2013. Sono state immatricolate, sostanzialmente, circa cinquantacinque automobili in più.
Le sanzioni per l’azienda quando l’autobus è in ritardo
Se si è sotto la pensilina dell’autobus per un tempo esagerato perché l’autobus è in ritardo, adesso si può denunciare il fatto e l’azienda che gestisce il servizio di trasporti sarà multata per il suo servizio inadeguato alle esigenze dell’utenza, per il suo servizio che disattende le promesse fatte con gli orari della linea.
Multe per strisce blu, la decisione passa ai Comuni
Solo qualche giorno fa era arrivata la comunicazione da parte del Ministero dei Trasporti sulla non validità delle multe comminate per sosta prolungata oltre l’orario di scadenza sulle strisce blu. Una notizia che aveva fatto gioire molti cittadini che ogni giorno si trovano a lottare contro il tempo per non vedere l’avviso attaccato al proprio parabrezza.
Ma, dopo le tante polemiche arrivate dall’Anci, il Ministero dei Trasporti ha fatto un passo indietro: le multe non sono comunque valide, ma se i comuni si muniranno di una apposita legge a riguardo potranno lo stesso pretendere il pagamento.
Sanatoria delle cartelle Equitalia, c’è ancora tempo. Come fare?
C’è tempo fino al 28 febbraio per mettersi in regola con il Fisco, almeno per quanto riguarda il pagamento di alcune imposte, del bollo e delle multe automobilistiche, grazie alla sanatoria delle cartelle Equitalia che dà la possibilità di pagare l’importo dovuto, comprensivo delle sanzioni per il ritardo, con uno sconto sugli interessi di mora accumulati.
Bollo auto, multe e altro: al via la sanatoria Equitalia
I contribuenti potranno saldare in un’unica soluzione, senza interessi
Le multe per ticket parcheggio scaduto sono illegittime
Chi ha ricevuto una notifica per ticket di parcheggio scaduto non è tenuto a pagarla. Il Ministero delle Infrastrutture ne spiega i motivi.
Come si calcolano i 5 giorni per il pagamento delle multe con lo sconto?
Istruzioni per il calcolo dei giorni entro i quali è possibile pagare le multe con lo sconto, sia in caso di notifica contestuale che di recapito al domicilio.