Petrolio e Opec, a rischio i tagli previsti?

Il mercato del petrolio è in subbuglio: è a rischio la prossima riunione dell’Opec Plus e i tagli sui quali era in agenda di trovare un accordo? Si tratta di una domanda lecita visto che il vertice dei paesi produttori doveva essere anticipato a oggi e invece rischia di saltare anche nella sua data originale.

Petrolio, Opec teme calo domanda nel 2020

L’Opec si riunisce a Vienna insieme ai paesi sostenitori per affrontare l’emergenza che il Coronavirus ha fatto scattare anche nel settore del greggio: la paura è quella che la domanda di petrolio non solo rallenti ma diminuisca in questo 2020.

OPEC, una riunione in gran segreto

Una riunione informale dell’Opec in un hotel di Vienna qualche ora prima del meeting ufficiale di oggi nella sede dell’organizzazione al fine di ribadire lo status quo.

Opec peggiora stime sul petrolio

L’Opec ha ridotto di 50 mila barili al giorno le previsioni riguardanti la crescita della domanda di petrolio nel 2016, portandole a 1,29 milioni di barili al giorno per via del rallentamento dei mercati emergenti, nello specifico “America Latina e Cina”.

Petrolio, i problemi dell’Opec

Le quotazioni del greggio sono in caduta libera, attestandosi sotto i 45 dollari al barile. Ciò comporta una crisi non di poco conto sui mercati.

Gli effetti del vertice Opec sul Dow Jones

Wall Street ha concluso la seduta di ieri con l’S&P 500 in calo dello 0,25% a 2.067 punti, il Nasdaq in rialzo dello 0,09% a 4,791 punti e il Dow Jones piatto al nuovo record di 17.828 punti, in una seduta che passerà in rassegna con un alto numero di scambi limitati per via del lungo ponte del Ringraziamento.