Pensione anticipata militari, sono cambiati i requisiti

Se cambiano i requisiti per l’accesso alla pensione anticipata, questi cambiamenti sono estesi a tutte le categorie di lavoratori, compresi i militari. Per il 2015 ci sono delle nuove regole per chi vuole congedarsi in anticipo e anche per tutti coloro che aspirano alla pensione di vecchiaia o di anzianità. 

Pensione anticipata: le ultime novità del 24 agosto

Gli aspiranti pensionati non possono stare tranquilli nemmeno ad agosto visto che oggi sono state definite alcune novità dal Governo rispetto alla pensione anticipata. Di cosa si tratta? Sostanzialmente del prezzo che i pensionati pensionati devono pagare per uscire dal lavoro prima del previsto. 

Pensione anticipata, come influisce l’invalidità

Anche essere invalidi può consentire di ridurre il tempo d’attesa del pensionamento ma bisogna fare una specifica richiesta all’INPS per il riconoscimento di alcuni anni figurativi di contributi. Ecco come funziona questo escamotage per gli aspiranti pensionati. 

Pensione anticipata tra ricongiungimento e versamenti a più casse

Pensione anticipata vuol dire andare in pensione prima del tempo, prima di aver maturato i classici requisiti della pensione tradizionale. Ci sono diversi riferimenti di legge che “tutelano” alcune fasce della popolazione. Oggi vediamo com’è possibile sfruttare i versamenti contributivi fatti a più casse previdenziali. 

Pensione anticipata per le donne lavoratrici

Le donne lavoratrici che rispetteranno i requisiti stabiliti dalla normativa, potranno usufruire di uno sconto sull’età pensionabile di 4 mesi per ogni figlio. C’è però bisogno che il loro assegno pensionistico sia calcolato esclusivamente con il sistema contributivo

Pensione anticipata: le novità sulle penalizzazioni

Ci sono dei lavoratori che hanno usufruito della pensione anticipata e sono stati penalizzati se non avevano raggiunto i 62 anni di età. Un disincentivo studiato per far restare a lavoro la vecchia guardia. Adesso però la penalizzazione è stata rivista ma non è detto che sia retroattiva. Il punto della situazione. 

Pensione anticipata per lavori usuranti, i requisiti

 Scadono il prossimo lunedì 1° marzo i termini per la presentazione della richiesta di pensione anticipata per lavori usuranti.

Questo trattamento è riservato a lavoratori, sia dipendenti che autonomi, che hanno svolto mansioni usuranti e che hanno raggiunto la ‘quota’, ovvero la somma tra gli anni anagrafici e quelli contributivi.