Andamento dei prezzi del petrolio greggio: situazione aggiornata ad aprile 2025

Ci sono nuove tendenze di mercato da valutare a proposito dei prezzi del petrolio greggio, alla luce di alcune interessanti oscillazioni. I prezzi del petrolio greggio erano sulla buona strada per registrare la seconda perdita settimanale consecutiva, mentre i mercati vacillavano a causa dell’offensiva tariffaria di Trump, sebbene si fossero in qualche modo stabilizzati dopo che il presidente degli Stati Uniti aveva annunciato una sospensione di 90 giorni delle imposte.

prezzi del petrolio greggio

Previsioni del prezzo del petrolio per il 2024: uno sguardo al futuro

C’è tanto da considerare, oggi, quando ci si sbilancia sul prezzo del petrolio e sulle previsioni per il 2024. Per farvela breve, il prezzo del petrolio è un argomento di grande interesse per investitori, economisti e consumatori. Proviamo a fare il punto della situazione, in merito alle prospettive che si sono venute a creare in questi mesi.

prezzo del petrolio

Petrolio e Opec, a rischio i tagli previsti?

Il mercato del petrolio è in subbuglio: è a rischio la prossima riunione dell’Opec Plus e i tagli sui quali era in agenda di trovare un accordo? Si tratta di una domanda lecita visto che il vertice dei paesi produttori doveva essere anticipato a oggi e invece rischia di saltare anche nella sua data originale.

Petrolio, Opec teme calo domanda nel 2020

L’Opec si riunisce a Vienna insieme ai paesi sostenitori per affrontare l’emergenza che il Coronavirus ha fatto scattare anche nel settore del greggio: la paura è quella che la domanda di petrolio non solo rallenti ma diminuisca in questo 2020.

Petrolio, la ripresa nel 2017?

Sarà l’Asia a trascinare la risalita dei prezzi del petrolio, tuttavia il mercato inizierà a rimettersi in sesto soltanto a partire dal 2017. Le quotazioni del greggio, infatti, sono ancora condizionate da un eccesso di offerta a fronte di un calo della domanda.

Petrolio, dati oltre le aspettative

Un anno cominciato benino. Durante il 2016, fino ad oggi, i risultati dei gruppi petroliferi integrati hanno battuto nel primo trimestre le aspettative del mercato. Sui listini europei il comparso ha messo a segno un rialzo del 25% dai minimi del 20 gennaio, grazie alla ripresa del prezzo del petrolio.