Continua ad essere sempre più tortuosa la strada di coloro che hanno contratti atipici. Molto probabilmente sono, infatti, a rischio le assunzioni dei precari nella pubblica amministrazione a causa dell’attesa del responso che dovrà arrivare dalle Sezioni Unite della Cassazione, che sono state chiamate ad esprimersi sul decreto 101 che è stato approvato nello scorso mese di ottobre.
precari
Per gli insegnanti precari niente stipendio prima di Natale
Per migliaia di insegnanti e personale Ata non ci sarà lo stipendio di novembre e dicembre prima di Natale
PA – 150 mila precari a rischio di rinnovo entro fine anno
Sono circa 150 mila i lavoratori precari della Pubblica Amministrazione che rischiano di rimanere a casa entro la fine del 2013. Pur occupandosi di servizi essenziali per i cittadini, infatti, questi a questi lavoratori non hanno forme di contratto in grado di assicurare loro la permanenza all’ interno dell’ organico.
Ecco come vengono trattati i ‘cinesi’ nelle fabbriche di Pomigliano
Ritmi frenetici, salario bassissimo. Nessun diritto, nessuna tutela. Viaggio tra i ‘cinesi dell’Est’ di Pomigliano.
Fiom contro lo sfruttamento dei precari senza diritti
Li chiamano ‘cinesi’. Non hanno un contratto, vengono pagati pochissimo e lavorano in condizioni non dignitose.
In Italia 3,3 milioni di precari
Imbarazzanti i dati del rapporto rilasciato da Ediesse, a cura di Associazione Società Informazione Onlus e promosso da Cgil.
Le richieste dei giovani italiani per gli stage e i tirocini
I giovani italiani sono i più colpiti dalla disoccupazione e dal precariato: cosa chiedono al governo per migliorare la loro situazione
Gli stipendi dei precari sono più bassi del 25%
Le retribuzioni dei lavoratori atipici sono di norma più basse di 355 euro di quelle dei lavoratori a tempo indeterminato. E il divario tende a crescere con l’ anzianità.