Come funzionano i prestiti online

Sono varie oggi le banche e le finanziarie che offrono la possibilità di richiedere un prestito online. Alcune di queste offerte sono dedicate solo ai soggetti già clienti del singolo istituto di credito; in altri casi invece chiunque può richiedere il prestito, a patto di inviare alla banca tutta la documentazione richiesta.

prestiti online

Prestiti: numeri in crescita per i finanziamenti tra privati

L’alternative finance continua a crescere in Italia e nel resto del mondo, mettendo a disposizione di privati e imprese nuove soluzioni per l’accesso al credito. In base al rapporto Il Fintech dalla A alla Z a cura della School of Management del Politecnico di Milano, Unioncamere e Innexta, l’erogazione diretta di finanziamenti da soggetti non bancari ha raggiunto quasi 1,7 miliardi di euro in Italia nel 2020, con una crescita del 450% rispetto ai 372 milioni del 2019.

prestiti

Prestiti ai privati, flessione a settembre

La contrazione dei prestiti al settore privato, da parte delle banche, a settembre, è stabile. Malgrado più osservatori, a cominciare dalla Bce di Mario Draghi, intravedano segnali di un miglioramento nell’erogazione dei finanziamenti a famiglie e imprese, i dati di Bankitalia tracciano ancora una flessione dello 0,5% annua a settembre, la stessa di agosto.

Prestiti, cala lo spread

Da qualche anno a questa parte il termine spread è entrato nel lessico delle famiglie italiane per indicare il differenziale di rendimento tra i tassi dei titoli di stato italiani e quelli tedeschi.

Calo dei prestiti al settore privato

In netta diminuzione i prestiti al settore privato. A dichiararlo è Banca d’Italia, che ciò nonostante considera il calo dei tassi d’interesse sia per l’acquisto d’immobili che per le erogazioni di credito al consumo positivo per i consumatori.