Fornero blocca circolare Inps su pensioni invalidità
Stop del Ministro Fornero all’applicazione dei nuovi criteri di reddito per l’accesso alle pensioni di invalidità. La circolare Inps pone problemi di equità.
Stop del Ministro Fornero all’applicazione dei nuovi criteri di reddito per l’accesso alle pensioni di invalidità. La circolare Inps pone problemi di equità.
Anche le pensioni degli appartenenti alle Forze dell’Ordine saranno adeguati ai nuovi criteri bastai sulla speranza di vita. Tutte le novità a partire dal 2013.
Tutte le nuove disposizioni in materia di assunzione e indennità per i lavoratori over 50 previste dall’entrata in vigore delle riforme del Governo Monti.
E’ entrata in vigore la riforma delle pensioni. Ratei diversi in base ad età e aspettative di vita: l’elenco dei nuovi coefficienti per il calcolo.
Una circolare dell’Inps arrivata nel periodo natalizio ha creato un polverone: dal 2013 le pensioni di invalidità saranno conteggiate in base al reddito famigliare.
L’Aspi, l’Assicurazione Sociale per l’Impiego, entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio, sostituendo l’indennità per la disoccupazione volontaria e la mobilità.
La Riforma Fornero ha introdotto una novità nel sistema pensionistico italiana, cioè dei coefficienti di calcolo dei trattamenti contributivi che saranno rivisti periodicamente in base all’andamento demografico.
La rivalutazione delle pensioni, il piccolo aumento che ogni anno viene fatto per adeguare le pensioni al tasso di inflazione e alla diminuzione del potere d’acquisto, anche per il prossimo anno è stato bloccato per gli assegni previdenziali che superano di tre volte l’importo minimo.
Come ogni, anche per questa fine 2012 l’Inps sta facendo i calcoli per la rivalutazione delle pensioni di anzianità. Gli assegni in genere saranno più alti, a parte alcune eccezioni volute dal Decreto Salva-Italia.
Il ricongiungimento pensionistico è tornato ad essere gratuito, almeno per alcune categorie di lavoratori, ma a chi toccherà sostenere il costo dell’operazione?