L’invecchiamento della popolazione mette in crisi il welfare
I giovani non fanno figli e la popolazione invecchia sempre di più. A farne le spese il welfare che, sa qui a poco, potrebbe non essere più in grado di mantenersi.
I giovani non fanno figli e la popolazione invecchia sempre di più. A farne le spese il welfare che, sa qui a poco, potrebbe non essere più in grado di mantenersi.
In Italia c’è un numero di pensionati altissimi, con un rapporto molto sfavorevole tra persone occupate e chi è già uscito dal lavoro. Il rapporto Istat.
La spesa che lo Stato affronta per le pensioni è cresciuta molto negli ultimi anni, ma le pensioni non sempre sono più sostanziose. I dettagli.
Il Bonus Bebè è un aiuto molto importante per le mamme lavoratrici e i genitori in generale. Qui una guida pratica a tutti i passi per fare la domanda.
Il costo delle pensioni italiane potrebbe ulteriormente crescere e potrebbe divenire insostenibili rispetto alla crescita del Pil. Mastrapasqua chiede una revisione di tutto il sistema.
Per effetto dell’incorporazione dell’Inpdap e dell’Enpals all’Inps, tutte le prestazioni erogate nel 2012 sono state abbinate in un’unica certificazione fiscale. Il messaggio dell’Inps per il conguaglio fiscale.
I buoni lavoro, introdotti con Riforma del mercato del lavoro, hanno modificato il lavoro occasionale accessorio. LE direttive della Circolare Inps.
Con la riforma del lavoro l’Inps e il ministero del lavoro hanno introdotto i ticket sui licenziamenti, una sorta di contribuzione obbligatoria. I dettagli della normativa.
L’Inps e il Ministero del Lavoro, con la collaborazione dell’Adepp – l’Associazione delle Casse previdenziali – sta mettendo a punto, in questi giorni, dei nuovi servizi on line specifici per
Cosa vuol dire riscattare il corso di laurea? A che cosa serve? È ancora una pratica conveniente? Come si fa? La risposta a queste e a molte altre domande sul riscatto del corso di laurea.