Guida alla pensione di vecchiaia
Tra i tanti argomenti caldi dell’ultimo periodo ci sono le pensioni ristrutturate con la riforma Fornero. Qui una guida completa alla pensione di vecchiaia.
Tra i tanti argomenti caldi dell’ultimo periodo ci sono le pensioni ristrutturate con la riforma Fornero. Qui una guida completa alla pensione di vecchiaia.
L’Adepp lancia l’allarme su occupazione e crescita e presenta il suo Manifesto per lo Sviluppo e il Lavoro. I dettagli.
Secondo il FMI con le riforme giuste di fisco e lavoro il PIL dell’Italia potrebbe risalire di 5 punti percentuali. Le prospettive.
La guerra dello spread tra Italia e Germania, adesso, si gioca anche sul campo della previdenza. Laddove in Germania le casse dello stato abbondano di quattrini, in Italia c’è un grande vuoto.
Tra l’Italia e il resto dei paesi del centro Europa persiste il gap relativo alle pensioni. Una possibile spiegazione.
Le lettere di salvaguardia per i primi esodati arriveranno a febbraio, poi sarà la volta di altre 55 mila persone che rientreranno nelle garanzie, ma i conti non tornano.
Lo ha annunciato Elsa Fornero: a febbraio arriveranno le lettere di ammissione alla salvaguardia per i primi 65mila esodati. Pronti per il secondo round.
Non c’è pace per i pensionati, in modo particolare per coloro che andranno in pensione nel 2013. Oltre alle nuove regole, infatti, si dovrà tenere conto anche dell’abbassamento del PIL.
Si conclude la vicenda delle pensioni di invalidità. I criteri per ottenere l’assegno per gli invalidi civili torneranno quelli precedenti.
Sono entrate in vigore le nuove regole per la pensione della riforma Fornero, alle quali si aggiungono i nuovi criteri in base all’aspettativa di vita. Cosa succede ai lavoratori in procinto di pensionamento?