Mercati azionari, c’è aria di ripresa

 Stando alle stime degli esperti delle maggiori banche d’affari europee e statunitensi, come riportato da CorriereEconomia, il 2014 non sarà un anno di stagnazione, né di arretramento, per i listini globali.

Argento molto più volatile dell’oro. Previsioni di crescita

  Il nuovo anno è iniziato positivamente per l’Argento, che lo scorso anno è stato molto  penalizzato dal piano di progressiva riduzione degli stimoli monetari della Federal Reserve statunitense, quello che spesso è stato definito “l’oro dei poveri” nelle prime sedute dell’anno ha mostrato un aumento di oltre quattro punti percentuali attestandosi agli attuali 20,3 dollari l’oncia.

La Banca Mondiale vede la svolta nella crisi

 La Banca mondiale nel rapporto sulle Prospettive economiche globali ha rivisto al rialzo la stima di crescita del Pil per il 2014, portandola da +3% a +3,2%, affermando che l’economia mondiale sarebbe a un «punto di svolta».

Allianz presenta il suo outlook mensile, dove investire nel 2014

 Una cosa nel 2014 è certa – spiega Allianz Global Investors nell’ultimo outlook mensile – i tre principali temi di investimento saranno: liquidità, liquidità e liquidità. La famosa liquidità immessa dalle banche centrali nei mercati monetari e, indirettamente, nei mercati azionari e finanziari. Un processo che da tempo monitoriamo con attenzione e che la Federal Reserve ha intenzione di limitare e rallentare, seppure con la massima gradualità, tramite il tapering avviato appena prima di Natale.

Andamento mercati azionari 2014, le previsioni

 I mercati statunitensi hanno celebrato il ‘saluto’ di Bernanke alla Fed registrando rialzi, con una salita dell’1,84%. Poi da gennaio Janet Yellen sarà nominata a capo della Federal Reserve. È stato fatto partire quindi il tapering, la crescente diminuzione agli stimoli monetari che dovrebbe pian piano asciugare la liquidità immessa sul mercato in forma di acquisto di bond.