I grandi colossi dell’economia digitale a partire da Google a Apple, da Intel a Adobe e quant’altri sono finiti nel mirino dei giudici americani che hanno rivolto contro questi la pesante accusa di aver stipulato accordi illeciti fra di loro al fine di mantenere bassi i salari dei lavoratori del settore.
Rischio
Il broker ed il contratto di intermediazione
Quando si apre un conto presso un broker, sia di persona che online, in genere verrà chiesto di firmare un nuovo contratto. È necessario esaminare attentamente tutte le informazioni contenute in questo accordo perché determina i vostri diritti legali riguardo all’account. Non fate affidamento su dichiarazioni sul conto che non sono in questo accordo.
Pechino, importazioni di oro poco trasparenti
Pechino vuole mettersi al riparo dall’esposizione in titoli denominati in dollari di cui non può liberarsi. La Cina non ha una condotta trasparente in merito alle quantità di oro che sta importando né in merito alla produzione nelle sue miniere. Così come non è chiaro quanto oro va nelle riserve statali e quanto nei risparmi e negli investimenti dei singoli individui.
Investimenti, gestire il rischio con gli Etf
Quando i corsi azionari crollano in modo vertiginoso, lasciano sempre spiazzati gli operatori finanziari, anche quelli più esperti. Le turbolenze sui mercati finanziari internazionali e le aspettative di una ulteriore frenata economica si affiancano alla crisi dell’euro e allo spettro di un’uscita della Grecia dalla moneta unica.
Una strategia per salvare il proprio portafoglio
La diversificazione è efficace perché è uno stile di investimento non si presta a rischi esagerati e può proteggere