Per il triennio 2014, 2015, e 2016,sono previste assunzioni nel mondo della scuola per 82.055 lavoratori, 42.101 docenti, 22.237 docenti di sostegno, 17.717 lavoratori del personale Ata. Il Ministero dell’istruzione, ha pubblicato il bando per il prossimo triennio, specificando il regolamento di assunzione dei nuovi insegnanti.
Scuola
Pensioni, la domanda scade il 7 febbraio
Per il personale scolastico appartenente alla cosiddetta Quota 96 c’è la possibilità di andare in pensione anticipatamente. Tale misura sarà però valida soltanto per chi ha i requisiti richiesti, avrà il via dal prossimo primo settembre 2014, ma a patto che entro il 27 dicembre il lavoratore riesca a rientrare nei requisiti richiesti dal punto di vista anagrafico e contributivo.
Come fare la domanda per pensioni scuola 2014
A partire dal 7 febbraio 2014 il personale della scuola, docente e amministrativo, potrà cominciare a presentare domanda di pensionamento, per adempimento del limite massimo di servizio, di allontanamenti volontari dal servizio, di trattenimento in servizio, oltre il raggiungimento del limite di età valido, per i fini, dal primo settembre 2014.
Gli insegnanti non dovranno restituire i 150 euro al mese
Vediamo i punti specifici che hanno permesso di trovare la soluzione
Quando lo Stato investe in formazione e poi non riconosce il merito (Tfa)
Il caso del Tfa, la formazione degli insegnanti. Hanno superato un concorso e si sono formati. Lo Stato sembra investire su di loro, ma poi premia i Pas, la sanatoria dei precari privi di titolo e senza avere superato concorsi
Per gli insegnanti precari niente stipendio prima di Natale
Per migliaia di insegnanti e personale Ata non ci sarà lo stipendio di novembre e dicembre prima di Natale
Gli sconti sui libri scolastici della Grande Distribuzione Organizzata
Tempo di scuola e tempo di spesa. Ma si può risparmiare grazie agli sconti delle principali catene della GDO. La lista dei punti vendita e gli sconti effettuati.
Le risorse on line per risparmiare sui libri di scuola
Le famiglie italiane potrebbero arrivare a spendere fino a 1000 euro per il ritorno a scuola dei figli. Qui i migliori siti per comprare on line e risparmiare anche fino al 40%.
Come risparmiare sui libri scolastici
Arriva il salasso settembrino per le famiglie italiane, che dovranno spendere dai 500 ai 1000 euro per mandare i figli a scuola. Qui tutte le strategie per risparmiare.