USA: la fine dell’era del petrolio. O no?
L’America non ha più bisogno di petrolio, e così abbandona i partner mediorientali. Tutto merito dello Shale
L’America non ha più bisogno di petrolio, e così abbandona i partner mediorientali. Tutto merito dello Shale
Domani sarà una giornata in cui le Borse potrebbero essere volatili, specie quelle americane
La performance di crescita non eccellente del primo trimestre è stata in parte cancellata in questi mesi
L’Indonesia è stato il Paese più ottimista a livello mondiale per il quinto trimestre consecutivo. I Paesi più pessimisti sono stati la Croazia e l’Italia
l presidente della Fed Janet Yellen ha accennato a un’ampia agenda della banca centrale degli Stati Uniti
Nella prossima riunione della Fed è probabile che si decida un ulteriore riduzione degli acquisti di obbligazioni mensili da 10 miliardi dollari
Gli ordini negli Stati Uniti per i beni durevoli sono saliti del 2 per cento il mese scorso a seguito di un aumento del 2,2 per cento nel mese di febbraio
Le maggiori opportunità di lavoro spingono i salari al rialzo e questo fornirà i mezzi per estendere la recente ripresa della spesa e sostenere l’economia
L’impegno della Fed è quindi quello di mantenere i tassi bassi anche se l’economia sta recuperando
Il rapporto sulle vendite al dettaglio indica che la crescita dell’economia negli Stati Uniti è destinata ad accelerare nel secondo trimestre