Come risparmiare i costi della politica italiana

 «Si può risparmiare fino a 1 miliardo tagliando i costi della Camera». Un’analisi del Centro studi di Confindustria sulla burocrazia calcola che, valutando lo stipendio e i rimborsi e le spese di trasporto il costo di un deputato è 9,8 volte il pil pro-capite, contro le 6,6 volte di un inglese.

Parlamento europeo mette un tetto alle tariffe interbancarie

 Il Parlamento europeo mette un tetto alle tariffe applicate dalle banche ai pagamenti con carte di credito e di debito (Pos). Da anni il Parlamento europeo, è alle prese con la vicenda e in contenzioso con gli operatori, ha intanto approvato a larga maggioranza il primo ok al taglio delle “tariffe interbancarie”.

Spending review, tagli anche a impiegati pubblici

 Nella spending review in relazione alla Legge di Stabilità sono previste brutte notizie come licenziamenti, mobilità e turn over riguardanti i dipendenti statali e pubblici, per cui per il 2014 è stato già stabilito il blocco del contratto e dello stipendio.

Al via il programma di tagli di Carlo Cottarelli

 Parola d’ordine risparmio. Ma la missione sembra quasi impossibile. E’ la sfida a cui è stato chiamato, dal Fondo Monetario Internazionale, Carlo Cottarelli, il nuovo commissario per la spending review che dovrà avviare a breve un complesso programma di tagli alla spesa pubblica italiana.