Tobin Tax, le ipotesi di introito dalle transazioni finanziarie

La tassa sulle transazioni finanziarie, richiesto da Germania, Italia, Francia, Spagna e altri paesi dell’Eurozona, potrebbe rappresentare una salvezza per le amministrazioni tributarie nazionali e perciò, per il consolidamento dei bilanci sovrani. Lo dichiara un rapporto interno del Bundesministerium der Finanzen, il ministero delle Finanze federale, di cui espone il quotidiano liberal di Monaco Sueddeutsche Zeitung.

Tobin Tax, sempre più ostacoli in Europa

 I ministri economici di Italia, Francia, Spagna, Germania e Regno Unito (il paese che non la vuole) ne hanno discusso a Parigi e, alla fine, il ministro Padoan ha ammesso di «sperare in una dichiarazione comune nell’Ecofin». Niente di più. E già questo non sarà facile.

Tobin Tax europea, poche adesioni e poca chiarezza

Si parla molto di Tobin Tax in questi ultimi tempi, e non solo in Italia – dove l’argomento è tornato in auge con mario Monti – ma anche in Europa, più precisamente all’Ecofin dove alcuni paesi aderenti stanno cercando di mettere in piedi una nuova tassazione rafforzata sulle transazioni finanziarie, ma non senza grandi difficoltà.

Al momento i paesi aderenti sono 10, e tra questi c’è anche l’Italia, ma il percorso da affrontare per giungere a qualcosa di concreto sembra essere piuttosto lungo nonostante l’intenzione sia quella di rendere operativa la Tobin Tax europea già a partire dall’inizio del 2016.

Le entrate della Tobin Tax italiana deludono le aspettative

 Si avvicina la fine dell’anno e anche per il Ministero del Tesoro è tempo di bilanci. E ad essere messa sotto stretta sorveglianza è stata in questi giorni la Tobin Tax, la tassa sulle transazioni finanziarie introdotta l’anno scorso dal Governo Monti attraverso la Legge di Stabilità per il 2013 e in vigore da gennaio. 

La Tobin Tax non produce gli effetti desiderati

 Arrivano i primi dati concreti sulla Tobin Tax. Il primo versamento per la medesima imposta era previsto per lo scorso 16 ottobre ed i risultati non sembrano essere quelli che il governo delle larghe intese ed il precedente esecutivo si erano prefissati. Infatti i numeri parlano di un incasso che ammonta a circa 1/5 delle aspettative.

In arrivo il decreto sulla Tobin Tax

 Arriverà presto, cioè troverà presto applicazione, il decreto sulla Tobin Tax, la nuova imposta che servirà a tassare tutte le transazioni finanziarie. Il Ministro dell’Economia Fabrizio Saccomanni ha infatti dato il via libera al testo del decreto apponendo la sua firma sulla versione che sostituirà quella presenta nello scorso mese di febbraio.