Frode AI in aumento del 300% nel 2023: consigli chiave per proteggere i tuoi soldi

Appare caldo il tema della frode AI. Con l’avanzare a passi da gigante della tecnologia AI, i truffatori la utilizzano su larga scala per truffare utenti ignari sfruttando le vulnerabilità esistenti nel sistema finanziario e nelle piattaforme. Nel 2023, gli americani hanno perso 10 miliardi di dollari a causa di vari schemi di frode generati dall’AI. Tuttavia, il problema non è solo un fenomeno statunitense: vari schemi AI video, e-mail e telefonici sono stati segnalati in tutto il mondo.

frode AI

L’Agenzia delle Entrate mette in guardia contro l’invio di mail non autorizzate

 Numerosi contribuenti italiani hanno visto comparire all’interno delle proprie caselle di posta elettronica in questi giorni delle mail recanti li immagini e i loghi dell’Agenzia delle Entrate, che avevano nell’oggetto titoli come Le linee Guida e all’interno dei documenti allegati che promettevano ai contribuenti di aiutarli ad evitare i controlli del Redditometro. 

Come evitare le truffe e lo scam nel forex

 Nel mercato internazionale degli investimenti operano sia grandi che piccoli speculatori. I piccoli speculatori, tuttavia, che in gergo tecnico vengono chiamati trader retail, costituiscono una minoranza rispetto a coloro che hanno una maggiore capacità di investimento e per tale motivo sono soggetti ad alcune limitazioni. 

Che cos’è lo scam nel forex

 Il mercato del forex ha raggiunto a livello globale una diffusione molto più ampia che in passato e oggi il settore coinvolge milioni di trader di diverso genere e migliaia di operatori. Ma di pari passo alla diffusione delle attività di trading online, hanno trovato maggiore diffusione nel mondo anche le relative truffe online

Come difendere il proprio conto corrente dal phishing

 La tecnologia ha cambiato anche il nostro rapporto con gli strumenti bancari. Oggi la maggior parte delle operazioni necessarie alla gestione quotidiana delle propria operatività finanziaria vengono svolte online, in modo da risparmiare tempo. Ma l’utilizzo degli strumenti bancari online, come i conti correnti online, se da una parte semplifica e rende più veloci le procedure, dall’altra richiede anche una maggior attenzione da parte dei titolari nell’evitare possibili truffe.