Durante il terzo trimestre 2015, Ubs ha fatto registrare utili in netta crescita. Tuttavia il gigante bancario svizzero ha esteso l’arco di tempo necessario al raggiungimento degli obiettivi e il titolo è di conseguenza sceso presso la borsa di Zurigo.
UBS
Libor, Ubs chiude la vicenda pagando una multa salata
La ‘storia’ della manipolazione del mercato del Forex continua a incutere timore nei principali istituti bancari mondiali e le conseguenze di natura economica sono tangibili.
Ubs, utili del primo trimestre oltre ogni aspettativa
La banca elvetica Ubs ha consegnato i conti del primo trimestre 2015 nei quali si evince un utile netto di 1,9 miliardi di franchi svizzeri (1,8 miliardi di euro). Si registra, pertanto, un rialzo dell’88%.
La banca d’affari Ubs investirà in Italia
“Sull’Italia investiamo e investiremo in modo importante. Oggi abbiamo una quota di mercato del private banking nazionale sotto il 5% e intendiamo arrivare a raddoppiarla. Siamo anche attenti a eventuali possibilità di acquisizione, a patto che si tratti di realtà di un certo peso, che abbiano in gestione alcuni miliardi di euro”.
UBS distribuisce bonus miliardari nonostante i conti in rosso
Nonostante l’Europa tutta stia discutendo per cercare di mettere un tetto ai superbonus dei manager, è arrivata oggi la notizia che UBS ha dato un premio di 6 milioni di franchi al suo AD Sergio Ermotti.
Hong Kong accusa Ubs di manipolazione del tasso Hitor
In seguito allo scandalo Fannie Mae e Freddie Mac rischiano di chiudere con un passivo di tre miliardi di dollari l’ultimo trimestre del 2012.
Scandalo Libor: UBS pronta al patteggiamento che le costerà un miliardo di dollari
Coinvolto nelle indagini sullo scandalo della manipolazione dei tassi, il colosso bancario svizzero è pronto al patteggiamento e al pagamento di una multa pecuniaria. La cifra ipotizzata è un miliardo di dollari, che potrebbe mettere la banca in serie difficoltà.
UBS: riduzione organico del 15%
La crisi colpisce anche la UBS, una delle realtà bancarie di maggior pregio. In un comunicato di questa mattina la banca elvetica ha reso noto che nei prossimi tre anni saranno licenziati 10 mila dipendenti e che la banca subirà una revisione delle sue attività.