Costi migranti, Bruxelles pensa a flessibilità

Bruxelles si manifesta favorevole alla concessione di margini finanziari in replica alla crisi dei migranti: la Commissione europea applicherà la flessibilità alle spese per i rifugiati perché si tratta di una situazione di eccezionalità.

Il Fisco chiede una mano alle multinazionali

Il parlamento europeo dichiara battaglia alla multinazionali e velocizza per arrivare a una stretta sull’elusione fiscale mediante i traferimenti d’imposta. La scorsa settimana è stata dura per presidente della Commissione Ue, Jean Claude Juncker, durante una audizione europarlamentare sullo scandalo degli accordi fiscali preventivi fra amministrazioni fiscali e società multinazionali (‘tax rulings’).

Eurozona, produzione industriale in rosso

Risulta ancora deludente rispetto alle aspettative la produzione industriale nell’Eurozona. Il dato, rilasciato oggi da Eurostat, ha fatto segnare un calo dello 0,4% a giugno, su base mensile, a fronte di un consenso che vedeva un calo dello 0,1%.

Piano infrastrutture: Ue promuove Italia

Arriva il ‘nulla osta’ da parte della Commissione europea per quanto concerne il piano operativo “infrastrutture e reti” 2014-2020 dell’Italia che avrà a disposizione risorse per 1,84 miliardi di euro di cui 1,38 miliardi direttamente dal fondo europeo di sviluppo regionale.

Integrazione, la lettera degli accademici europei all’Ue

Più di cento tra accademici e personalità di svariati paesi dell’Unione Europea, in due giorni hanno sottoscritto una lettera aperta alle istituzioni europee, dalla Commissione al Parlamento, dal Consiglio alla Banca Centrale Europea alla vigilia del Consiglio europeo.

Ue, le strategie per salvare l’euro

Sarà una settimana cruciale per il futuro della moneta unica europea. In questi giorni, infatti, capi di Stato e di governo si riuniranno per discutere della moneta e dei cittadini dell’Eurozona.

Grecia, Ue boccia piano-creditori

L’Unione europea rispedisce al mittente la proposta per un accordo presentata ieri dalla Grecia: il commissario Ue agli Affari economici, Pierre Moscovici, ha comunicato al presidente della Commissione Jean Claude Juncker che le ultime proposte greche non corrispondono agli scambi avuti da loro stessi con il premier Alexis Tsipras nei giorni scorsi.

Pensioni, Ue promuove intervento Governo

L’Unione europea promuove l’intervento del governo atto a risolvere la grana pensioni dopo la bocciatura della Consulta al congelamento delle indicizzazioni degli assegni decretato dal governo Monti.