Nel consueto commento giornaliero sui mercati finanziari, diamo uno sguardo al meracato delle valute ed in particolare analizziamo il punto tecnico di Euro, dollaro e Yen.
USD
Da settembre via al tapering
Da settembre via alla riduzione degli stimoli monetari per gli USA. La FED sembra ignorare l’invito alla calma del Fondo monetario internazionale.
Come comportarsi sul cambio euro dollaro
Il cambio euro dollaro è di difficile interpretazione, soprattutto dopo aver archiviato una settimana finanziariamente molto complessa. Come muoversi.
Nel mercato forex il dollaro perde quota
Il dollaro ha perso quota nei confronti dell’euro, ma si è svalutato anche rispetto al dollaro australiano, allo yen giapponese e alla sterlina inglese.
Valute e materie prime legate verso il ribasso
Le valute che sono collegate alle materie prime vanno verso il ribasso per via della disponibilità di alcune risorse sul mercato internazionale.
Dollaro e mercato azionario in conflitto
Il dollaro resta la moneta di scambio privilegiata nell’ambiente finanziario ma si è mossa sempre in modo parallelo a Wall Street, anche troppo…
Per il dollaro c’è una nuova vita
Se l’economia USA è l’unica a cantare vittoria in questa fase di ripresa economica, allora si capisce perché il dollaro è in fase di ripresa.
La FED non abbandona il QE
La FED ha deciso di dare nuovi stimoli all’economia americana e quindi non ci sarà il subitaneo abbandono del Quantitative Easing.
Saxo Bank sul cambio euro dollaro
Le previsioni offerte da Saxo Bank sul cambio tra euro e dollaro e le ragioni che potrebbero spingere gli investitori a vendere la coppia di valute.
La settimana del dollaro
In questa settimana è necessario tenere d’occhio le mosse della BoJ e della BoE, ma soprattutto bisogna capire i movimenti del dollaro.