Italia ancora una volta leader mondiale nella vendemmia

L’Italia dell’uva e del vino sorride, ai danni degli amati/odiati cugini francesi. Anche quest’anno la Penisola ha confermato la leadership mondiale nella vendemmia. Il trend prosegue ormai dal 2014, primo anno in cui le bollicine italiane raggiunsero la vetta superando quelle d’Oltralpe.

Anno d’oro per il vino, i vitigni 2015 traineranno la ripresa

Il 2014 è stato un anno triste per l’agricoltura e i vini prodotti l’anno scorso sono stati penalizzati parecchio dal raccolto un po’ scarso. Il 2015 sarà l’anno della svolta e Confagricoltura parla già di un anno d’oro per il vino. Ecco di cosa stiamo parlando. 

Gli americani preferiscono il vino italiano

Da un anno a questa parte gli americani sono diventati i maggiori consumatori di vino al mondo, davanti a Francia e all’Italia, bevendo quasi 30 milioni di ettolitri. Un risultato importante nel Paese che con un quantitativo annuo vicino ai 30 milioni di ettolitri è uno dei maggiori esportatori per gli Usa.

Spumante italiano, brindano le aziende dopo aumento export

 Dopo il brillante risultato ottenuto nel 2013 l’export di spumante italiano ha fatto registrare, nel primo trimestre 2014, un aumento del 18% in quantità (+19% in termini monetari), grazie unicamente alla voce “altri spumanti Dop” (che contempla il Prosecco) in crescita del 38%.

Il vino europeo nel mirino della Cina

 Il braccio di ferro tra la Cina e l’ Europa non è ancora concluso. Dopo l’ annosa vicenda dei pannelli solari e dei dazi molto alti che l’ Unione Europea ha deciso di imporre ai prodotti cinesi per evitare l’ eventuale dumping dei produttori asiatici, adesso la situazione tra i mercati europeo ed asiatico appare ribaltata, e il pomo della discordia è rappresentato dal vino.