Lavoro intermittente, quando è illegittimo?

Il Ministero del Lavoro, rispondendo ad una richiesta di parere della Direzione territoriale del lavoro di Trieste e Gorizia, ha fornito – con la nota n. 18194 del 4 ottobre 2016 – alcuni chiarimenti in merito all’utilizzo del contratto intermittente.

Nuovi voucher al via, le comunicazioni via sms ed email

Il voucher serve per il pagamento del lavoro intermittente e deve essere uno strumento snello per evitare che anche le chiamate dell’ultimo momento, siano escluse dalla copertura fiscale e previdenziale. Per questo la notifica dell’inizio attività dei nuovi voucher può essere fatta via email e via sms. 

Compatibilità e cumulabilità dei voucher con mobilità e Naspi

L’INPS ha specificato in una recente circolare, la numero 170/2015, che è il lavoro accessorio, retribuito con i buoni lavoro, è cumulabile con l’indennità di disoccupazione, con la mobilità, ma anche con la Naspi, con la disoccupazione agricola o la CIG. Il modo in cui questa cumulabilità funziona, lo spiega l’INPS.