Evidente crescita informatica cinese: sfida lanciata agli USA

Home > News > Mondo > Evidente crescita informatica cinese: sfida lanciata agli USA

Crescita informatica cinese inarrestabile ad oggi. Cina e Stati Uniti sono in gara da anni per dominare il settore informatico. Mentre gli Stati Uniti hanno a lungo avuto il sopravvento, guidando le innovazioni nell’intelligenza artificiale e nelle tecnologie quantistiche con i suoi giganti della tecnologia Nvidia, AMD e Intel, la Cina sta rapidamente colmando il divario. Ingenti investimenti governativi e una forte spinta all’autosufficienza tecnologica hanno alimentato l’impressionante crescita del settore informatico cinese, trasformando il paese in un leader globale in questo campo.

Secondo i dati presentati da Stocklytics.com, si prevede che il mercato informatico cinese salirà di un enorme 42% a quasi 30 miliardi di dollari entro il 2029, superando di otto volte la crescita degli Stati Uniti.

crescita informatica cinese

L’era della crescita informatica cinese inizia nel 2025

L’ascesa della Cina nel settore informatico è stata a dir poco straordinaria. Solo otto anni fa, i ricavi informatici del paese erano solo un quinto di quelli generati negli Stati Uniti, leader indiscusso in questo segmento. Tuttavia, le cose sono cambiate molto da allora.

Gli enormi investimenti governativi in ​​tecnologia e una massiccia base di consumatori esperti di tecnologia hanno dato un incredibile slancio al settore informatico cinese. La rapida adozione di intelligenza artificiale, tecnologie 5G e servizi cloud ha ulteriormente alimentato la domanda di hardware e software avanzati, accelerando la crescita. Il sondaggio Statista Market Insights mostra quanto rapidamente le maree siano cambiate. Ci sono voluti solo otto anni alla Cina per superare la crescita del mercato informatico statunitense e diventare il leader globale in questo segmento.

Secondo Statista, il 2025 segnerà l’inizio del predominio della Cina, con il divario tra i due paesi che si allarga ogni anno. Quest’anno, si prevede che il settore informatico cinese genererà 20,9 miliardi di dollari di entrate, 300 milioni di dollari in più rispetto agli Stati Uniti, segnando il primo anno della sua leadership. Nel 2026, il divario di fatturato è destinato a decuplicarsi fino a 3,2 miliardi di $. Le proiezioni di mercato per gli anni successivi mostrano un divario ancora maggiore.

Statista prevede che il mercato cinese crescerà del 42% entro la fine di un decennio, raggiungendo un valore di quasi 30 miliardi di $. D’altro canto, il mercato statunitense si espanderà solo del 9% fino a 22,5 miliardi di $ in questo periodo. La differenza di 7,5 miliardi di $ tra le due nazioni entro la fine del decennio equivale all’intero fatturato informatico della Cina dal 2020. Le statistiche mostrano che la crescita della Cina supererà anche il più ampio mercato informatico globale, che dovrebbe crescere del 26% nei prossimi quattro anni.

La quota di mercato della Cina salirà al 25%, gli Stati Uniti scenderanno al 18%

Grazie ai sostanziali investimenti governativi e a un’enorme base di consumatori che stanno spingendo la crescita a due cifre della Cina, la quota del paese nello spazio informatico globale aumenterà in modo significativo negli anni successivi.

Statista prevede che entro il 2029 la Cina deterrà il 25% del mercato informatico globale, in aumento del 5% rispetto a quest’anno. D’altro canto, gli Stati Uniti, in quanto leader detronizzato, vedranno la propria quota scendere dal 20% al 18%.

Lascia un commento