Il prossimo grande boom tecnologico: la robotica basata sull’intelligenza artificiale salirà del 280%

Home > Investimenti > Il prossimo grande boom tecnologico: la robotica basata sull’intelligenza artificiale salirà del 280%

La domanda globale di robotica ha subito notevoli fluttuazioni negli ultimi anni, con il boom delle vendite causato dalla pandemia seguito da un crollo nel 2022 e una stagnazione nel 2024. Tuttavia, il settore è destinato a riprendersi in modo significativo, con cinque anni di crescita a due cifre davanti a sé. La robotica basata sull’intelligenza artificiale, il prossimo grande boom tecnologico, sarà una parte importante di questa crescita.

Secondo i dati presentati da Stocklytics.com, si prevede che il mercato globale della robotica basata sull’intelligenza artificiale salirà di un impressionante 280% e raggiungerà un valore di 64 miliardi di dollari entro la fine del decennio.

intelligenza artificiale

Il settore della robotica basata sull’intelligenza artificiale è destinato a crescere quattro volte più velocemente del mercato della robotica generica

L’ascesa del settore della robotica basata sull’intelligenza artificiale è stata davvero notevole. Dal 2020, l’intero mercato è quadruplicato, con la crescente domanda sia nei settori dei consumatori che in quelli industriali che alimenta questa crescita. Poiché i robot basati sull’intelligenza artificiale possono adattarsi, apprendere ed eseguire attività complesse, sono diventati essenziali nella produzione, nell’assistenza sanitaria e nella logistica. Allo stesso tempo, le innovazioni nel segmento dei veicoli autonomi, nelle fabbriche intelligenti e nella robotica personale hanno solo alimentato un’ulteriore crescita del mercato.

Secondo un sondaggio di Statista Market Insights, il settore della robotica AI era valutato circa 5 miliardi di dollari cinque anni fa. Da allora, quella cifra è salita alle stelle del 350%, raggiungendo i 22,5 miliardi di dollari l’anno scorso. Tuttavia, le proiezioni di mercato per gli anni successivi sono altrettanto impressionanti. Statista prevede che l’intero segmento continuerà a crescere con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 23,3% nei prossimi cinque anni, con un volume di mercato di 64,3 miliardi di dollari entro il 2030.

Ciò significa che le dimensioni del mercato della robotica AI cresceranno in media di 7 miliardi di dollari all’anno, una cifra che ha superato di gran lunga il settore della robotica più ampio. Le statistiche mostrano che il settore della robotica AI crescerà quattro volte più velocemente dell’industria robotica complessiva, che è destinata ad aumentare del 58% e a raggiungere un valore di 73 miliardi di $ in questo periodo.

Cina e Giappone guidano la crescita della robotica AI con tassi di crescita del 300% e del 280%

Sebbene tutti i principali mercati della robotica AI vedranno impressionanti tassi di crescita a tre cifre, Cina e Giappone sono in testa nella crescita quinquennale. Entrambi i paesi godono di un forte sostegno governativo e di enormi investimenti nell’innovazione tecnologica, posizionandosi come leader globali nell’automazione.

Mentre l’enorme settore manifatturiero della Cina guida la domanda di robot industriali, l’invecchiamento della popolazione giapponese sta alimentando la necessità di quelli utilizzati nell’assistenza sanitaria e nell’assistenza. Entrambi i paesi investono anche molto in AI e robotica per mantenere il loro vantaggio competitivo nel mercato globale.

Secondo Statista, il settore della robotica AI della Cina esploderà del 300% e raggiungerà un valore di 9,1 miliardi di $ entro la fine di un decennio. Il Giappone segue da vicino, con una crescita del 280% e 2,7 miliardi di $ di fatturato. Sebbene ugualmente impressionanti, altri mercati principali vedranno tassi di crescita inferiori. In confronto, si prevede che il settore della robotica AI statunitense crescerà del 264% e raggiungerà un valore di 20,4 miliardi di dollari entro il 2030. Seguono Germania e Regno Unito co

Lascia un commento