Preventivo assicurazione autocarro: consigli per risparmiare

Home > Finanza Personale > Preventivo assicurazione autocarro: consigli per risparmiare

La polizza per veicoli commerciali, chiamata anche polizza autocarro, è un’assicurazione obbligatoria per camion, furgoni, mezzi aziendali, attrezzature speciali e rimorchi. A differenza della tradizionale assicurazione auto e moto, presenta delle peculiarità, in quanto protegge veicoli con capacità di carico superiore rispetto alle normali automobili.

Per risparmiare, in questi casi, è possibile seguire alcuni consigli, al fine di ottenere un preventivo adatto alle proprie esigenze ma allo stesso tempo conveniente.

Preventivo assicurazione autocarro

Valutare la portata del veicolo

Prima di richiedere un preventivo assicurazione autocarro, bisognerebbe considerare la portata massima del veicolo. Infatti, le compagnie assicurative calcolano il premio in base alla massa a pieno carico del mezzo, per cui una portata inferiore comporta un costo più basso per la polizza.

Per tale ragione, è importante scegliere un veicolo in grado di soddisfare le reali necessità di trasporto e non troppo grande, in modo da ottimizzare i costi. Questo approccio consente di ottenere un risparmio non solo sull’assicurazione, ma anche su altre spese, come il bollo auto.

Effettuare l’immatricolazione per usi specifici

Un altro consiglio per risparmiare sull’assicurazione per i veicoli commerciali è valutare l’immatricolazione del mezzo per usi specifici, una soluzione particolarmente vantaggiosa per chi utilizza il veicolo in contesti professionali ben definiti. Infatti, gli autocarri possono essere destinati a scopi particolari (ad esempio officina mobile, ufficio su ruote, trasporto di attrezzature speciali, ecc). e ciò comporta un vantaggio economico significativo sulla polizza assicurativa.

Nello specifico, in base al tipo di utilizzo e alle offerte delle compagnie assicurative, è possibile ottenere un risparmio che va dal 20% al 40%.

Installare la scatola nera

La scatola nera è un dispositivo utile che registra i dati relativi alla circolazione del veicolo, consentendo di ricostruire con precisione la dinamica di eventuali incidenti. Questo strumento non è sempre obbligatorio ma aiuta le compagnie assicurative a prevenire frodi, offrendo al contempo un vantaggio economico per l’assicurato.

Installare la scatola nera sull’autocarro, infatti, può ridurre il costo dell’RC fino al 30%. Per questo motivo, è consigliabile confrontare i preventivi che includono questa opzione, valutando il potenziale risparmio sulla polizza e i benefici legati alla maggiore trasparenza in caso di sinistri.

Considerare le coperture aggiuntive

Un aspetto importante da considerare nella scelta dell’assicurazione autocarro è la valutazione delle coperture aggiuntive. Sebbene queste opzioni comportino un costo iniziale più elevato, possono rivelarsi estremamente utili in caso di imprevisti, trasformandosi in un vero e proprio risparmio nel lungo termine.

Tra le garanzie aggiuntive è possibile citare la protezione contro furto e incendio, quella per gli eventi naturali e la polizza contro i danni ai cristalli. Inoltre, alcune compagnie assicurative permettono di includere nel pacchetto ulteriori tutele, come l’assistenza stradale attiva 24 ore su 24, che consente di ricevere soccorso rapido in caso di guasti o incidenti, e una copertura specifica per eventuali sinistri causati da veicoli non assicurati.

Per chi utilizza il veicolo commerciale anche per trasportare le merci, esiste anche la possibilità di proteggere il carico durante il viaggio, assicurandosi contro eventuali danni o perdite che potrebbero verificarsi durante il trasporto e interrompere l’attività lavorativa.

Lascia un commento